«Questo passaggio», dichiara il presidente del Consiglio comunale di Cremona, Paolo Carletti, «servirà ai capigruppo anche per poter predisporre un atto politico di indirizzo che, come richiesto dal sindaco Gianluca Galimberti, dovrà essere coraggioso e non scontato. Cremona non può prescindere dalla fiera zootecnica che la anima da un secolo e mezzo e tale fiera non può prescindere da una mostra di carattere nazionale che onori l’eccellenza zootecnica cremonese».
Credere che la mostra si possa trasferire altrove è follia
«Ribadiamo che Anafij altro non è se non uno strumento che gli allevatori cremonesi si diedero per snellire le pratiche di organizzazione della mostra nazionale zootecnica. Credere che la stessa mostra si possa trasferire altrove è da matti: è come credere che il Torrazzo possa essere sradicato dalla nostra piazza del Comune. La politica cremonese garantisce impegno totale affinché la zootecnica cremonese continui ad avere il posto che merita nelle eccellenze produttive nazionali e garantisce sostegno alla fiera e alle componenti del cda che intendono impegnarsi per un piano di rilancio del comparto».
Concentrarsi su un evento che privilegi l’aspetto qualitativo
«La mostra dovrà essere organizzata a ogni costo e in concomitanza con eventuali altre mostre concorrenti. L’impegno vero dovrà essere rivolto su due fronti: chiarire a Regione Lombardia che per ragioni storiche e attuali l’interlocutore unico per l’organizzazione della mostra nazionale del bovino da latte non può che essere Cremona e non Anafij e poi concentrare le proprie prospettive di sviluppo su una mostra che privilegi l’aspetto qualitativo della produzione lattiero-casearia e la sostenibilità economica sociale ed ecologica dell’allevamento intensivo nel nuovo millennio, con l’impegno di tutti coloro che credono nel sistema Cremona».

Le parti sociali cremonesi unite a favore del rilancio di CremonaFiere
Il commissario straordinario della Camera di commercio cremonese, Gian Domenico Auricchio, ha convocato in una riunione via web le parti sociali, per esaminare la situazione… [Leggi tutto]

Intervista a Biloni, nuovo presidente di CremonaFiere
La nomina di Roberto Biloni, vice presidente della Camera di commercio di Cremona, è nel segno della ritrovata concordia tra le diverse anime di CremonaFiere.… [Leggi tutto]