L'Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha redatto il rapporto sugli studenti iscritti e laureati nelle sedi universitarie del capoluogo, quelle del Politecnico di Milano, dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dell'Università degli Studi di Pavia e dell'Università degli Studi di Brescia. Gli studenti iscritti per l’anno accademico 2018/19 sono complessivamente 1.592 e, dai dati in questione, emerge che l’università più frequentata è l’Università degli studi di Pavia, con 471 iscritti (30%), seguita dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, con 378 iscritti (24%) e dal Politecnico di Milano, con 365 iscritti (23%). Distinguendo le iscrizioni per genere, risulta che maschi e femmine sono perfettamente equilibrati: i maschi sono infatti complessivamente 798, a fronte di 794 femmine. Nel dettaglio, si rileva che la differenza maggiore tra i due sessi è presente all’Università degli studi di Milano, dove prevale il genere femminile (le femmine sono il 78% e i maschi il 22%) e al Politecnico di Milano, dove si impone invece il genere maschile (i maschi sono il 78% e le femmine il 22%). Le ragazze preferiscono i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia e Assistenza sanitaria, dell’Università degli studi di Brescia (66%) e dell’Università degli studi di Milano (78%) e i corsi di Musicologia e di Lettere e beni culturali dell’Università degli studi di Pavia (58%). Quanto ai ragazzi, propendono per lo più per i corsi di Ingegneria del Politecnico di Milano (78%) e di Economia e Scienze agrarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (52%). Gli studenti residenti fuori provincia sono 902 e la maggior parte frequenta l’Università degli studi di Pavia (36%); seguono il Politecnico di Milano (25%), l’Università Cattolica del Sacro Cuore (20%), l’Università degli Studi di Brescia (17%) e solo il 3% l’Università degli Studi di Milano.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO