«Il traguardo di un milione di domande al Fondo di garanzia conferma la grande utilità di uno strumento che in questi mesi ha rappresentato una risposta concreta ed efficace per le imprese che si sono trovate a fronteggiare un’emergenza di liquidità senza precedenti». Così Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria, con delega al credito, alla finanza e al fisco, commenta l’imponente richiesta di domande registrate per accedere al Fondo.
Per le imprese si tratta di un maggiore indebitamento
«Però, non va dimenticato che si tratta di un maggiore indebitamento, che rischia di appesantire le nostre imprese e di renderne ancora più difficile la ripartenza, poiché vincola una buona parte dei flussi finanziari generati alla restituzione del debito contratto nel periodo Covid», fa notare Orsini. «Per questo è urgente guardare oltre l’emergenza, con una visione di lungo periodo, mettendo in campo misure strutturali per assicurare il riequilibrio finanziario delle imprese e sostenerne gli investimenti e i piani di sviluppo a lungo termine».

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO