Il ministro uscente delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il decreto attuativo del provvedimento cosiddetto "Sblocca cantieri", per il finanziamento di interventi infrastrutturali in Comuni sotto i 3.500 abitanti. Il decreto che, a inizio agosto aveva ottenuto l’ok dalla Conferenza unificata, individua le modalità e i termini di accesso al finanziamento per lavori di immediata cantierabilità, relativi a manutenzione di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento delle barriere architettoniche.
A beneficiarne 1.152 Comuni con meno di 3.500 abitanti
Le risorse a disposizione, non utilizzate dai precedenti programmi per i piccoli Comuni, sono oltre 7,5 milioni di euro e verranno utilizzate per finanziare gli interventi in questione, su richiesta dei singoli enti, in 1.152 Comuni con meno di 3.500 abitanti. I Comuni che potranno accedere al finanziamento sono stati individuati sulla base degli indici Istat sul “Grado di Urbanizzazione” e dell’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale - IVSM. Sono stati inoltre esclusi dal finanziamento quei piccoli Comuni che hanno già avuto accesso ai recenti programmi (Nuovi progetti di intervento e 6000 Campanili). L’importo massimo finanziabile per intervento è stato individuato in 200mila euro (di cui fino a 150mila euro per lavori, e fino a 50mila euro per somme a disposizione).

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO