È arrivata in queste ore la firma del ministro alle Infrastrutture, Paola De Micheli, sul decreto che attribuisce 250 milioni di euro per la manutenzione di oltre settanta ponti sul bacino idrico del Po. «Un investimento fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle, che ritiene la manutenzione delle infrastrutture un nodo prioritario per il nostro Paese», commenta il consigliere regionale pentastellato, Marco Degli Angeli. «È stato fatto un passo avanti per ulteriori importanti interventi nel nostro territorio: la bozza con gli enti locali era presente dalla scorsa primavera ed è stata nostra premura sollecitare il nuovo ministro fin dai primi giorni del suoi insediamento». Grazie alla firma di queste ore, per la manutenzione dei ponti vengono destinati 50 milioni all'anno per cinque anni. I 250 milioni si sommano così ai 35 che vennero stanziati dal precedente Governo Gentiloni, quando scattò l'emergenza con la chiusura del ponte di Colorno-Casalmaggiore, nell'estate del 2017.
Per la provincia di Cremona arrivano oltre 34 milioni di euro
Tra il 2019 e il 2023, saranno destinati alla provincia di Cremona ben 34 milioni e 750mila euro, suddivisi nel corso degli anni e in base agli interventi da attuare. Nel territorio cremasco ne arriveranno 870mila, tra il 2019 e il 2021, per la manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Serio, lungo la SS 415. Per quest'anno, sono stati inoltre stanziati 150mila euro per il ponte di Rivolta sul fiume Adda, che insiste sulla SP 4 e, infine, 230mila tra questo e il prossimo anno per la manutenzione del ponte di Crotta sulla SP 47, sempre sul fiume Adda. «Anche nel Cremonese arriverà un ingente quantitativo di fondi, esattamente 33 milioni e 500mila euro», aggiunge sempre Degli Angeli. «Tale cifra servirà, tra l’altro, a costruire di sana pianta due nuovi ponti, uno sul fiume Oglio, a Isola Dovarese e l’altro sul fiume Po, tra Colorno e Casalmaggiore».

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO