Il presidente della Provincia di Cremona e vice presidente vicario dell'Unione Province Lombarde, Paolo Mirko Signoroni, ha sottoscritto questa mattina, nel corso di una cerimonia a palazzo Pirelli, il Protocollo lombardo per lo Sviluppo Sostenibile, alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dell'assessore regionale all’Ambiente, Raffaele Cattaneo e del mondo socio-economico. «Il Protocollo», ha precisato Signoroni, «è volto a qualificare la Lombardia come eccellenza anche sul versante della sostenibilità economico-sociale e ambientale, nel rispetto di quanto sottoscritto dall’Italia, nel 2015, rispetto alla risoluzione della Nazioni Unite “Trasformare il mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”».
Rinnovato l’invito al presidente Fontana per discutere di Cremona-Mantova
«La sostenibilità è un modello operativo di lavoro, di fare impresa e agire nella società. Tutti, quindi, saremo chiamati a indicare alcune proposte di intervento, individuando aree e strumenti per realizzare nel proprio territorio quanto condiviso con la Regione e l’Osservatorio regionale per l’economia circolare e la transizione energetica». A margine dell’incontro, il presidente Signoroni ha rinnovato al presidente Fontana l’invito in merito all’incontro sulle questioni infrastrutturali e, in particolare, riguardo al collegamento Cremona-Mantova.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO