«Il prolungamento della M3 fino a Paullo avrebbe potuto dare ossigeno ai paesi di tutta la zona Sud-Est di Milano», osserva il consigliere regionale lombardo del M5S, Marco Degli Angeli. «Mi ritengo molto dispiaciuto per la scelta della giunta regionale di non finanziare la seconda fase dello studio di fattibilità». Doccia fredda, quindi per tutti quei cittadini che ci speravano: Regione Lombardia, durante la seduta del consiglio regionale al Bilancio di previsione 2021 – 2023 di quest’oggi, ha bocciato l’emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle, che chiedeva lo stanziamento per il 2021 delle risorse per la conclusione dello studio di fattibilità tecnica ed economica della metropolitana gialla fino a Paullo.
Le risorse del Recovery fund possono servire allo scopo
«L’approvazione all’unanimità di una nostra mozione avvenuta poche settimane fa, aveva sottolineato la necessità del trasporto su rotaia», prosegue Degli Angeli. «Avevamo quindi posto buone aspettative in questo ordine del giorno. Inoltre, le risorse del Recovery fund messe a disposizione dal governo nazionale possono servire per raggiungere questo risultato. Regione Lombardia, però, deve fare la sua parte, motivo per il quale torneremo da subito a sollecitare la prosecuzione dell’iter. Il territorio in cui potrebbe verificarsi il prolungamento della M3 è una delle zone più congestionate dal traffico dell’hinterland milanese. Esiste un reale problema di inquinamento».

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO