L'assessorato alle Politiche giovanili del comune di Cremona sta promuovendo anche nella nostra realtà l'accoglienza di tirocinanti europei Erasmus da inserire nelle aziende disponibili. Si tratta di un’iniziativa resa possibile grazie ai contatti facilitati dai Consorzi Sol.Co. e Mestieri Lombardia. La prima opportunità in tal senso si è profilata in quest'ultimo periodo grazie alla proposta della Camera dell'artigianato di Lüneburg (cittadina nel nord della Germania), per l’inserimento come tirocinanti di nove apprendisti, che già lavorano in aziende tedesche, in altrettante aziende locali dei settori impianti elettrici, energia e manutenzioni e riparazioni automobilistiche.
L’iniziativa è a costo zero per le aziende locali
I tirocini, della durata di tre settimane, si svolgeranno nel prossimo mese di marzo. Gli apprendisti tedeschi, di età compresa tra 20 e 22 anni, stanno frequentando un percorso triennale di formazione che prevede l'alternanza di una settimana a scuola e tre settimane in azienda. Le aziende d'invio provvedono agli obblighi assicurativi e ai compensi per il lavoro svolto anche durante i tirocini. Perciò l'iniziativa è a costo zero per le aziende locali in via di individuazione. Fino ad oggi si sono rese disponibili ad accogliere i tirocinanti Linea Gestioni Srl, Padania Acque Spa, E.T.P. di Penna Mario & C., Bosini Srl, e Sime Srl. Per le aziende eventualmente interessate vi è ancora la possibilità di aderire a questa sperimentazione, contattando il Servizio Progetti e Risorse del comune di Cremona (tel. 0372407787 – europa@comune.cremona.it).
Nel Bresciano i tirocinanti europei sono già oltre 400 l’anno
Nel territorio cremonese questa esperienza non è ancora stata sperimentata, ma in altre realtà è ormai consolidata con risultati positivi. In particolare, nel territorio bresciano vengono inseriti in azienda più di 400 tirocinanti all'anno, provenienti da diversi Paesi europei, grazie all'impegno della Cooperativa Sociale Tempo Libero, che coordina i progetti di accoglienza e mantiene i rapporti con i partner internazionali d'invio.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO