La questione autostrada Cremona-Mantova torna a far parlare di sé. La risposta che Regione dà all’interrogazione presentata a fine giugno da Marco Degli Angeli, consigliere del M5S di Regione Lombardia, non convince il diretto interessato. Dichiara Degli Angeli: «Da quanto abbiamo appreso è evidente che Regione Lombardia si sta impegnando a finanziare un’opera con un bel buco nel mezzo, lungo circa 8 km. Nessuna ironia: si tratta di una realtà strutturata a discapito dei cittadini e dei potenziali pendolari, che per di più non sanno ancora quanto verrà a costare il pedaggio autostradale. Se venissero confermate le cifre ipotizzate lo scorso anno», prosegue Degli Angeli, «i pendolari verseranno lacrime e a piangere sarà soprattutto il loro portafoglio: parliamo infatti di oltre 350 euro al mese per chi la utilizzerà quotidianamente».
L’autostrada solo se Regione approverà il progetto di Stradivaria
Il consigliere targato M5S rincara la dose e parla di un capolavoro: «Ci sono voluti vent’anni per concepire un’autostrada incompleta, sovradimensionata e insostenibile dal punto di vista ambientale ed economico, visto il suo costo esorbitante, che supera il miliardo di euro. Non si parli poi dei costi di percorrenza, altissimi e dai tempi ancora indefiniti. Sembra una barzelletta, ma invece è realtà. L’approvazione del progetto definitivo da parte di Regione ci sarà solo se la concedente Aria valuterà positivamente il lavoro della concessionaria Stradivaria Spa. È incredibile che in mezzo a tutti questi buchi, dubbi e promesse da campagna elettorale, in vent’anni la Regione non abbia mai elaborato un piano alternativo per riqualificare la SS10».

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO