Il Corso Its “Tecnico superiore delle produzioni cosmetiche 4.0” è stato ammesso e finanziato da Regione Lombardia. La candidatura da parte della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove tecnologie per la Vita di Bergamo era stata presentata, lo scorso 15 settembre 2020, nella sala Ricevimenti del palazzo comunale di Crema. Il bando permetterà di sostenere economicamente l’offerta di istruzione tecnica per il biennio 2020-2022. Il risultato è una vittoria per tutto il comparto e il territorio cremasco: tra le ventidue candidature ammesse, relative ai nuovi percorsi di formazione, quella per la Cosmesi 4.0 si è classificata al sesto posto assoluto in graduatoria e ha ottenuto il cofinanziamento regionale per un valore di 160mila euro, grazie alla strategicità del corso, unico in Italia e cruciale per lo sviluppo di un territorio che nella cosmesi esprime la sua forte vocazione professionale.
A luglio 2021 si diplomeranno i primi tecnici della cosmesi 4.0
Viene dunque data continuità alla prima edizione del corso, avviata e sostenuta grazie all’impegno economico del territorio e dei partner: Camera di commercio di Cremona, Acsu - Associazione cremasca studi universitari e Cosmetica Italia, nonché all’impegno degli altri soggetti coinvolti: IIS Galilei di Crema, Its Nuove Tecnologie per il Made in Italy di Crema e l’agenzia di sviluppo territoriale REI – Reindustria Innovazione. Confermata, perciò, la partenza a metà ottobre 2020 della seconda edizione del corso. Inoltre, a luglio 2021, si diplomeranno i primi tecnici della cosmesi 4.0, che hanno iniziato il loro percorso di studi nel 2019. «Siamo molto soddisfatti», commenta la sindaca di Crema, Stefania Bonaldi. «C’era stato un gioco di squadra l’anno scorso, quando il territorio ha finanziato interamente il corso e ora è una buonissima notizia che Regione Lombardia finanzi la seconda biennalità di un percorso davvero unico in Italia; un passaggio su cui contavamo molto, anche per il progetto EX.O, finalizzato al rilancio del sito universitario cremasco”.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO