La Camera di commercio di Cremona annuncia che il sistema camerale italiano ha avviato una partnership esclusiva con Marketplace eBay, che gode di fama internazionale e che ha già favorito la crescita digitale di più di 35mila venditori italiani. L’obiettivo è quello di guidare le Pmi verso i canali di vendita online e di promuovere il digitale come chiave di successo, in un periodo in cui l’innovazione si è dimostrata fondamentale per la riuscita di molti business, nel panorama nazionale e internazionale.
Quali sono i vantaggi per le imprese cremonesi
Le imprese che si iscriveranno a eBay come venditori professionali potranno godere di una serie di vantaggi dall’apposito sito fornito di seguito, in termini economici e di assistenza all’apertura del proprio negozio online: dodici mesi gratuiti per l’apertura di un negozio Standard e sei mesi gratuiti per il negozio Premium (nessun costo di disattivazione al termine della promozione), da attivare entro il 31 dicembre 2020; l’opportunità di non pagare alcuna tariffa sul venduto per 135 giorni dall’attivazione della promozione, entro il 15 novembre 2020; la gratuità di tre ticket di supporto da parte di un esperto tecnico eBay, un’email dedicata per l’assistenza (supportocciaa@ebay.com) e lo sconto del 50% sulle sponsorizzazioni, per le quali sarà reso disponibile anche un consulente dedicato; l’accesso gratuito alla piattaforma “eBay University”, da cui è possibile consultare gratuitamente contenuti esclusivi e corsi dedicati e, infine, il supporto da parte dei responsabili del progetto della Camera di commercio di Cremona.
Dove registrarsi e accedere ai materiali formativi e informativi
Per fruire della promozione, è necessario registrarsi a eBay dal sito www.ebayuniversity.com e attivare poi le promozioni. Sempre sulla stessa piattaforma, è reso disponibile il materiale formativo e informativo per l’apertura e la gestione del proprio negozio online. Per maggiori informazioni: innovazione@cr.camcom.it; tel. 0372 490 - 221/224. L’accesso alla sede camerale è consentito esclusivamente previo appuntamento. È vietato l’ingresso alle persone senza mascherina di protezione o con mascherina con valvola/e; che hanno una temperatura corporea superiore a 37,5 °C o che hanno sintomi influenzali; che provengono da aree a rischio Covid-19 o che abbiano avuto contatti con persone positive al Covid-19 negli ultimi quattordici giorni.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO