Non manca molto all’inaugurazione della 36esima edizione della Fiera della Madonna del Pozzo, una delle principali manifestazioni del territorio, che si terrà a Offanengo, nell’ambito del Settembre Offanenghese, a partire da sabato 7 settembre. Si tratta di una vetrina importante per gli artigiani, che potranno esporre e vendere i propri prodotti.
L'opportunità per gli associati alla Libera Artigiani di Crema
A questo proposito, la Libera Associazione Artigiani di Crema fa sapere che parteciperà con una propria tensostruttura, dove gli associati potranno contare su spazi dove poter allestire i propri stand a prezzo di favore. Chi fosse interessato può far richiesta, a partire dal 2 settembre, nella sede dell’associazione, in via Di Vittorio 36, a Crema. Tra l’altro, nella giornata di domenica 8 settembre, sarà presente un camper di San.Arti, il fondo di assistenza sanitaria per gli artigiani, sul quale, per gli associati alla Libera, sarà possibile effettuare un esame di prevenzione cardiovascolare, purché se ne faccia richiesta in precedenza tramite l’associazione stessa.
Il 5 settembre convegno sulla valorizzazione del patrimonio edilizio
Nel contesto del Settembre Offanenghese, è anche in programma il 5 settembre, alle ore 21, un appuntamento significativo per gli imprenditori legati al settore edilizio: il convegno dal titolo “Sostenibilità e sicurezza – costi e interventi per valorizzare il patrimonio edilizio”, che si svolgerà nel cortile del palazzo comunale. Sul palco dei relatori, l’agronomo della Libera, Michele Riboli, che affronterà il tema: “Il verde: costo o beneficio?”; Dueunostudio, in merito agli interventi di adeguamento e miglioramento architettonico negli edifici produttivi e non; lo studio Scarinzi, sul miglioramento sismico negli edifici produttivi e non e lo studio Gaffuri, riguardo alle detrazioni fiscali per interventi di miglioramento antisismico ed energetico.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO