Questa mattina, Palazzo Lombardia è stata la sede degli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo, presieduti dal governatore, Attilio Fontana. All’appuntamento, hanno preso parte gli assessori e rappresentanti delle varie categorie economiche e sociali. «Nei prossimi tre anni», ha affermato Fontana, «la Lombardia investirà 740 milioni di euro, 80 milioni in più rispetto al passato, in nuove opere e infrastrutture per lo sviluppo».
Riduzione della pressione fiscale e potenziamento delle infrastrutture
«Inoltre, ridurremo ulteriormente la pressione fiscale e garantiremo le attuali agevolazioni fiscali, come l’esenzione Irap per le nuove imprese nei centri storici dei Comuni capoluogo; l’esenzione triennale del bollo per l’acquisto di auto ibride e lo sconto per la domiciliazione bancaria del bollo auto. La legge di Bilancio 2020-2022 assicurerà la continuità delle principali politiche di Regione Lombardia per l’ambiente, la qualità della vita e la mobilità sostenibile, con i nuovi treni e il potenziamento infrastrutturale, per migliorare la mobilità dei pendolari”.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO