Sono stati organizzati per il prossimo 2 ottobre, alle 17.30 nella sede CNA di Via del Macello 21/d, a Crema, e alle 21 nella sede provinciale di CNA a Cremona, in via Lucchini 105, gli incontri gratuiti riservati agli impiantisti soci, per affrontare lo spinoso tema della "Nuova Banca Dati F-GAS".
Per le imprese è obbligatorio il possesso del certificato
Il D.P.R. 146/2018 prevede infatti che, a decorrere dal 25 settembre, l’impresa certificata comunichi per via telematica alla Banca dati FGAS, entro trenta giorni dalla data dell’intervento (di installazione; di primo intervento di controllo delle perdite; di manutenzione o di riparazione e di smantellamento), le informazioni previste dal DPR. Per le imprese di installazione, è obbligatorio il possesso del certificato personale e aziendale in corso di validità, per poter effettuare e poi comunicare sulla banca dati gli interventi.
CNA è disponibile a prendersi in carico il disbrigo delle pratiche
Qualora gli impiantisti non si siano ancora adeguati, CNA ha stipulato una convenzione con APAVE ITALIA CPM per la certificazione aziendale. CNA è anche disponibile a effettuare tutte le richieste per conto delle imprese, al fine di agevolarle nel disbrigo delle pratiche. Questi seminari, oltre che per gli impiantisti, sono particolarmente utili a quelle figure che si occuperanno effettivamente dell'inserimento delle informazioni nella banca dati. Per informazioni: Elisa Capelletti, elisa.capelletti@cnacremona.it Tel 0372 442218

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO