
Molto positivo l'esito dell'incontro che si è svolto oggi a Roma tra la delegazione cremasca e il prof. Fulvio Esposito, capo della segreteria tecnica del ministro dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, affiancato dalla prof.ssa Lauretta Corridoni. La delegazione era composta dalla sindaca di Crema, Stefania Bonaldi, in qualità di presidente di ACSU – Associazione Cremasca Studi Universitari; dal prof. Giovanni Righini, docente di ricerca operativa dell’Università degli Studi di Milano; dal consigliere regionale Marco Degli Angeli e dal direttore di REI – Reindustria Innovazione, Ilaria Massari.
Più vicina l'ipotesi del primo centro di ricerca applicata in Italia
Il proficuo confronto ha avuto l’obiettivo di evidenziare la fattibilità della nascita del Centro di Ricerca per la Matematica Applicata, condividendo i prossimi passi con una figura altamente competente, come il capo
della segreteria tecnica del ministro, che giocherà un ruolo attivo nel coordinamento degli atenei lombardi interessati alla progettualità.
Infatti, il prof. Esposito, oltre ad aver confermato l’apprezzamento del Ministero verso il progetto che il territorio sta promuovendo, è operativo nel supportare lo sviluppo delle collaborazioni interuniversitarie e
dei consorzi multidisciplinari tra diverse università.
Le garanzie di un approfondimento anche dalla Presidenza del Consiglio
Il progetto cremasco, per la sua assoluta innovatività, verrà presentato nei prossimi mesi a nuovi stakeholders e interlocutori per rafforzarne la prospettiva di concretizzazione. Successivamente, presso palazzo Chigi, la delegazione ha incontrato Andrea Battistoni, funzionario della Presidenza del Consiglio dei ministri e progettista di iniziative di sviluppo equo-sostenibile e di reindustrializzazione dei territori, con cui sono state sviluppate nuove ipotesi di sostegno. Da parte sua è stata espressa la garanzia di un approfondimento dei possibili scenari di sviluppo.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO