Il calo registrato a maggio per l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni, sebbene assai più lieve di quello rilevato ad aprile (-0,1%) sembra confermare il rallentamento congiunturale in atto da 3 mesi a questa parte. Si mantiene, tuttavia, marginalmente positiva la variazione congiunturale dell’indice trimestrale, riferita al periodo marzo-maggio, in cui la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,1%, in confronto al trimestre precedente.
La crescita tendenziale rimane consistente
Restano positivi anche i confronti su base tendenziale, anche se in rallentamento rispetto ai mesi precedenti. La crescita tendenziale cumulata nei primi 5 mesi dell’anno rimane infatti consistente, con variazioni superiori al 4%. Su base annua, l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 2%. L’indice grezzo della produzione nelle costruzioni registra lo stesso aumento (+2%), rispetto a maggio 2018.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO