Cosmetica e bellezza sono tra i settori emergenti del made in Lombardy nel mondo. Con 2 miliardi di euro circa di export nel 2019, al secondo trimestre, (+8,2%), la Lombardia rappresenta il 56,2% del totale italiano, che è pari a 3,4 miliardi (+7,6%). Milano è leader con 670 milioni di euro circa (+14,3%), seguita da Roma, Bergamo, Monza Brianza e Lodi. È quanto emerge da un’elaborazione basata su dati Istat al secondo trimestre del 2019, ad opera della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Promos Italia, l’agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale italiano.
Giovedì 24 ottobre, a Milano, una giornata di b2b personalizzati
Giovedì 24 ottobre, a Milano, in Camera di commercio, a Palazzo Giureconsulti, a partire dalle 9.30 e per tutta la giornata ci saranno ottanta incontri di business tra imprese italiane del settore cosmetica e bellezza e buyer esteri, nell’ambito del progetto “InBuyer”, realizzato da Promos Italia, con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. L’iniziativa permette di incontrare partner esteri selezionati in b2b personalizzati.
I maggiori mercati per la Lombardia sono Francia, Germania e Usa
I cosmetici italiani arrivano soprattutto in Francia (471 milioni, +7,3%), Germania (368 milioni, +6,8%) e Stati Uniti (283 milioni, +11,1%). In forte crescita Arabia Saudita (+52,5%), Corea del Sud (+41,8%) e Cina (+37,2%). I maggiori mercati per la Lombardia sono sempre Francia (+9,1%), Germania (+4,9%) e Stati Uniti (+8,9%), con aumenti consistenti per Corea del Sud (+88%), Cina (+42,7%) e Hong Kong (+37,9%). Per Milano prevalgono Francia (+19,6%), Stati Uniti (+11,4%) e Germania (+10,4%). La Corea del Sud segna un +143,6%, l’Arabia Saudita e la Romania +78%. Si registra una crescita di oltre il 60% anche per Grecia, Polonia ed Emirati Arabi Uniti.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO