
E' iniziata ieri la missione di Confindustria negli Usa, per promuovere il sistema industriale italiano presso enti, organizzazioni e istituzioni, come l'US Trade Representative, il Department of Commerce, il Department of State, la US Chamber of Commerce e, per la prima volta, presso il Congresso. L'iniziativa, che fa tappa a Washington e ad Atlanta, è organizzata con la collaborazione dell'Ambasciata italiana e ha l'obiettivo di rafforzare il dialogo con le autorità statunitensi e sostenere il partenariato con l'industria locale.
Nel 2018 l'interscambio tra Italia e Usa ha superato i 100 miliardi di dollari
La missione è guidata da Licia Mattioli, vice presidente di Confindustria per l'internazionalizzazione e coinvolge i membri del Gruppo Tecnico Internazionalizzazione. Nel corso della missione, sarà presentato anche il rapporto del Centro Studi di Confindustria: "Esportare la Dolce Vita". Nel 2018, l'interscambio di beni e servizi tra Italia e Usa ha superato quota 100 miliardi di dollari, un trend positivo confermato anche per i primi otto mesi del 2019, periodo durante il quale l'interscambio di soli beni ha raggiunto i 54,2 miliardi di dollari (+ 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2018).

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO