La Camera di commercio di Cremona informa che il 22 settembre 2020, alle 9.45, si terrà un incontro online per la presentazione del ciclo di webinar gratuiti “Data literacy: la capacità di trarre informazioni significative dai dati”. Il percorso formativo online è organizzato dalla stessa Camera di commercio di Cremona, in collaborazione con Servimpresa – azienda speciale dell’ente camerale cremonese -, il Punto impresa digitale di Cremona e Oney Spa, società del gruppo Oney, e sarà suddiviso in sei webinar di due ore ciascuno, che si svolgeranno in autunno (ottobre-novembre 2020), ogni settimana, a partire dal 13 ottobre 2020, dalle ore 9 alle ore 10.
La gestione efficiente dei dati aumenta il valore di un'impresa
Il ciclo di incontri affronterà i temi della progettazione, analisi e rappresentazione dei dati in ambito business, con l’obiettivo di fornire un primo insieme di strumenti e tecniche utili a padroneggiare i dati e a utilizzarli con profitto. Secondo il report 2020 di Accenture e ClickQ 2020 - “The human impact of data literacy” – la gestione efficiente dei dati determina un miglioramento delle performance aziendali, e, di conseguenza, un aumento del valore dell’impresa. La vera criticità nell’analisi dei dati non consiste però solo nel raccoglierli, ma nel saperli trasformare per ricavare informazioni utili per il proprio business. Di conseguenza, i dipendenti di un’impresa dovrebbero acquisire, tramite adeguati percorsi di formazione, le competenze analitiche necessarie.
Programma e destinatari del percorso
Il percorso è aperto a imprenditori e dirigenti di aziende del territorio della provincia di Cremona, a dipendenti di aziende del territorio della provincia di Cremona e a disoccupati desiderosi di acquisire nuove competenze utili ai fini della ricerca di lavoro. Il programma prevede tre moduli formativi (“Progettare i dati”, “Excel per l’analisi dei dati” e “Data visualization”) e un project work finale. Per informazioni e iscrizioni all’evento di presentazione contattare Servimpresa via email: servimpresa@cr.camcom.it o per tel.: 0372 490223-221. Oppure consultare le pagine Facebook e Linkedin della Camera di commercio di Cremona.

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO