
Il 16 luglio, all'UniCredit Tower di Milano, si è riunita la commissione che ha premiato le start up più innovative del settore Digital, commissione composta dai principali protagonisti italiani del settore. Ad aggiudicarsi il primo posto, tra ben 600 concorrenti, è stata la start up cremonese App Quality, che dal 2015 ha sede nel Polo per l’Innovazione digitale di Cremona. App Quality, leader nel Crowdtesting in Italia, aiuta le aziende a ottenere prodotti digitali di altissima qualità - app, website, chatbot, prodotti IoT -, grazie a una serie di soluzioni che spaziano dal functional testing all’experience testing, facendo leva sulla potenza del crowd: decine di migliaia di tester qualificati e distribuiti in tutto il mondo, che permettono di ottenere risultati veloci, affidabili e non influenzati.
I vantaggi del coworking del Polo per l’Innovazione digitale
Come si diceva, la start up è insediata nel Polo per l’Innovazione digitale, uno spazio di coworking realizzato dal consorzio CRIT, per essere un luogo di condivisione e un facilitatore, dove la contaminazione possa favorire le opportunità di business. Il CRIT, composto da aziende senior del settore tecnologico, tra cui A2A Smart City, MailUp Group e Microdata Group, con la stretta collaborazione della sede cremonese del Politecnico di Milano – Campus di Cremona, ha l’obiettivo di migliorare la competitività delle aziende e il potenziale attrattivo del territorio, attraverso le nuove tecnologie di comunicazione e informazione.
Il prossimo passo è il distretto digitale di Cremona
Il suo è un investimento in continua espansione, che presto si trasformerà in un vero e proprio distretto digitale, grazie alla prossima realizzazione del Polo Verde, il secondo lotto del Polo per l’Innovazione digitale. «Vedere riconosciuto il merito di questi giovani, che si dedicano con grande intelligenza e impegno al proprio progetto, ci riempie di orgoglio», commenta la presidente del CRIT, Carolina Cortellini. «Si tratta di un esempio concreto di come il Polo sia un trampolino di lancio per le giovani imprese»

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO