Cremona nella card Garda Musei, ultimo prodotto lanciato dall'omonima associazione, di cui anche la città del Torrazzo fa parte. Numerose le opportunità riservate ai possessori della tessera, venduta al costo simbolico di un euro e valida due anni dalla data di acquisto. L'associazione si fa promotrice di cultura, arte, ambiente, turismo e territorio in un'ottica di sistema integrato, con progetti condivisi e un'unica cabina di regia.
La tessera è disponibile all'Infopoint di piazza del Comune
A Cremona, in particolare, sarà possibile accedere al museo civico “Ala Ponzone”, al Museo Archeologico e al Museo del Violino a prezzi scontati. E chi desidera ulteriori vantaggi, può acquistare la Welcome Card con il 20% di sconto, per accedere così al circuito cremonese di musei e monumenti a prezzi ridotti, ottenere sconti in negozi, ristoranti, hotel e teatri ed effettuare una visita guidata gratuita. La tessera Garda Musei, così come la Welcome Card, è disponibile all’Infopoint di piazza del Comune, oltre che nelle varie realtà aderenti (l’elenco dei siti convenzionati è disponibile su www.gardamusei.it).
L'opportunità di attrarre turisti anche dal lago di Garda
«Una proposta interessante e vantaggiosa», dichiara al riguardo l’assessore comunale al Turismo, Barbara Manfredini, «e la sua portata saprà essere sicuramente colta non solo dal turista in visita ai territori toccati dall'iniziativa, ma anche da coloro che vi risiedono. Si tratta di un’ulteriore opportunità per Cremona di ampliare la propria sfera di influenza, di contatto culturale e di attrazione dei sostanziosi flussi turistici che gravitano sul territorio gardesano».

LA TUA COPIA
GRATUITA
SULL’ECONOMIA DEL TERRITORIO